Nuova KIA Sorento
A quasi 2 anni dalla commercializzazione della seconda generazione, KIA presenta la terza evoluzione del Sorento, il modello che ha definitivamente lanciato il grande costruttore coreano in un percorso di continua ascesa fino a livelli di qualità ormai molto vicini alla concorrenza tedesca.
Anticipato alla fine di luglio con una serie di render che ne tracciavano le caratteristiche generali dello stile, il nuovo SUV – ammiraglio di KIA, che debutterà al Salone dell’Auto di Parigi dell’inizio di ottobre, si ispira al grande concept Kia Cross GT p
resentato al Salone di Chicago del 2013. Il nuovo design è stato concepito dal Centro Stile Kia di Namyang ma con l’appoggio fondamentale del Centro Europeo di Design di Francoforte e quello Americano di Irvine. L’obbiettivo è quello di dare al Sorento un fascino “globale”, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Le novità del nuovo Kia Sorento My 2015 guardano a 360° cercando, quindi, di proporre un prodotto ancora più in linea con esigenze e gusti della clientela.
Per questo è più grande e con il passo maggiorato per aumentare spazio e comfort ma è anche più basso per concedersi un appeal più forte, alla conquista di nuovi clienti.
E’ lungo 478 cm (+ 95 mm) ed è alto 168 cm (-15 mm). Il passo è di 278 cm (+8 cm), una caratteristica che aumenta il comfort lungo le 3 file di sedili. L’abitacolo presenta caratteristiche Premium: qualità dei materiali ancora migliorata, attenzione per i dettagli, capacità di carico aumentata quasi del 20%.
Dal punto di vista meccanico il telaio monoscocca con carrozzeria autoportante è più rigido. E’ stata effettuata una complessa reingnerizzazione di tutta la struttura, con particolare attenzione all’effetto NVH (noise, vibration and harshness). La rigidità torsionale è aumentata del 14% rispetto alla generazione precedente mentre l’apparato sospensivo riprende le caratteristiche del modello precedente, con sistema McPherson all’anteriore e multilink al posteriore. Sul retrotreno nuovi componenti strutturali aumentano il comfort di marcia.
Al debutto saranno presenti 4 motorizzazioni: 2 motori a benzina (2.4 GDI da 172 Cv e il 3.3 V6 da 270 Cv, quest’ultimo destinato solo al mercato americano) e 2 turbodiesel con cilindrata di 2 o 2,2 litri.
L’equipaggiamento del Sorento prevede, a catalogo, un pieno di tecnologia. Tra i sistemi disponibili figurano ASCC (Adaptive Smart Cruise Control); LDWS (Lane Departure Warning System), FCW (Front Collision Warning); BSD (Blind-Spot Detection); LCA (Lane Change Assist); RCTA (Rear Cross-Traffic Alert) e SLIF (Speed Limit Information Function).
La Redazione
Photogallery
Una risposta
[…] SORENTO http://www.motorage.it/2014/09/nuova-kia-sorento/ A quasi 2 anni dalla commercializzazione della seconda generazione, KIA presenta la terza […]