MotorAge New Generation

Forum AutoMotive: Domenicali personaggio dell’anno

 Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato di Lamborghini, ha vinto il premio di “Personaggio dell’anno” per il Forum AutoMotive 2018.

Un riconoscimento ambito per chi ha saputo distinguersi nel settore dell’automotive con gesti concreti e tangibili. Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini,  è stato insignito del premio “Personaggio dell’anno 2018 per #FORUMAutoMotive”, consegnato lo scorso 20 marzo a Milano.

Questa è la motivazione letta dal giornalista Pierluigi Bonora, promotore del movimento di opinione. “Ha fatto di Sant’Agata Bolognese, un piccolo centro all’interno della grande Motor Valley italiana, una fabbrica nella fabbrica, con la creazione di nuovi posti di lavoro. E assicurando benefici per l’indotto e il territorio, a vantaggio dell’immagine e dell’economia del Paese. Dai vertici di Audi, gruppo che controlla Automobili Lamborghini, ha ricevuto pubblicamente i complimenti per i risultati ottenuti e lo sviluppo continuo dell’azienda. Nell’epoca del digital e dell’automazione, per lui l’uomo resta sempre al centro di tutto. Stimato e benvoluto dentro e fuori l’azienda, per la sua umanità è conosciuto come il “Presidente Gentiluomo”.

 Un uomo con l’ossessione del successo.

Ai fan delle corse automobilistiche il nome di Domenicali sarà familiare per il suo lungo sodalizio con la Ferrari, durato 23 anni, dal 1991 fino al 2014. E per essere stato uno degli artefici dei trionfi della Rossa. Ha occupato il ruolo di direttore sportivo della Rossa negli anni Duemila, quelli dell’egemonia della scuderia di Maranello nel Mondiale F1.
Dal 2008 fino alla conclusione del rapporto professionale con il Cavallino, ha ricoperto il ruolo di direttore della gestione sportiva.

 Lamborghini verso un futuro ibrido.

A margine della cerimonia di consegna del premio, Domenicali ha parlato anche delle strategie e delle prospettive dell’azienda. Tra hi-tech e ibrido, sono molte le sfide che attendono l’azienda.
A tal proposito, sul tema del futuro elettrico, il CEO di Lamborghini ha affermato: “Anche il segmento delle vetture supersportive verrà attraversato da questa tecnologia, ma non da subito. Come Lamborghini, abbiamo definito una roadmap che passa dalla ibridizzazione come step intermedio. Pur nella conservazione dei nostri potenti motori aspirati, il V12 in primis. Dobbiamo trovare la coerenza dell’aspetto emozionale con l’approccio elettrico. Senza smarrire il sound, tanto amato dagli automobilisti delle nostre auto”.

Domenicali ha anche speso alcune parole sull’incidente dell’auto a guida autonoma avvenuto a Tempe, negli Usa: “Bisogna avere un approccio razionale e non solo emotivo anche davanti a eventi tragici come quello registrato ieri. I cambiamenti tecnologici passano attraverso delle maturazioni scientifiche che richiedono tempo. Le complessità da gestire non sono banali e dire che tutto è già oggi a disposizione è errato. E’ dalla corretta gestione di questi momenti che passa il progresso”.

Redazione MotorAge.it

Exit mobile version