MotorAge New Generation

5 passi per noleggiare un’automobile

Ovvio che noleggiare un veicolo sia la soluzione più comoda e quella che rende più indipendenti. La Scozia, per esempio, ha zone incantate coperte di verde come cittadine e città suggestive. Bisogna decidere se il luogo da voler visitare merita veramente un tour in auto o se è possibile raggiungere tutto o quasi utilizzando i mezzi pubblici disponibili in loco.

Certo visitare le lande desolate della Scozia senza noleggiare un’automobile è praticamente impossibile. Siamo convinti comunque che i luoghi più belli da vedere, con i panorami che lasciano senza fiato siano quelli che si possono raggiungere in fuoristrada e poi utilizzando… solo i piedi.

Veniamo al punto principale, il primo, del noleggio: la carta di credito, non una prepagata, una vera carta di credito con un plafond minimo di 1500 euro.

Seconda cosa la prenotazione: conviene farla direttamente al momento dell’acquisto del volo, molte compagnie aeree hanno sconti privilegiati di cui potrete usufruire solo al momento dell’acquisto del biglietto.

Al terzo punto troviamo il costo del noleggio che in sé non è la parte più costosa, una city car per dieci giorni potreste trovarla anche alla modica cifra di 140€.

Ma sarà lì il vero problema una volta arrivati a destinazione e ritirare il mezzo prenotato.

Quarta cosa da sapere assolutamente e cosa vi sarà chiesto arrivati alla compagnia di noleggio: vi verranno proposte due possibilità: un’assicurazione che copre qualsiasi rischio di incidente o quant’altro e voi al massimo pagherete solo la franchigia dalla vostra carta (questa franchigia però è molto alta e normalmente vi svuoterà completamente il vostro fido), o un’assicurazione meno costosa che però non copre totalmente tutti i rischi.

Quest’ultima costa più o meno la metà, ricordate sempre e comunque che i soldi sulla vostra carta verranno congelati fino a 15 giorni dopo la restituzione del veicolo.

Il quinto punto lo reputiamo fondamentale, dato che in molti non pensano alle conseguenze di una pura dimenticanza nella fretta di partire, dovrete assolutamente far valutare l’auto al vostro rientro e farvi lasciare il certificato di integrità del veicolo, molti clienti si sono trovati con sorprese non troppo gradite al loro rientro dalle vacanze.

Per il resto, consigliamo vivamente di visitare un paese in piena libertà di movimento. Vi abituerete al veicolo come se fosse veramente vostro e sarete in grado di gestire il vostro tempo e la vostra voglia di scoprire.

Exit mobile version