Radar, laser, periscopio, infotainment e sensori avveniristici. E guida autonoma con Robot. Il futuro messo in mostra da uno dei più creativi personaggi dell’automotive.
Il punto focale è la guida elettrica con autopilota che come perfetto chauffeur usa braccia robot per gestire il volante e le ruote calibrandosi alle condizioni intercettate della realtà. Rinderknecht è sicuro: questa interazione uomo-macchina diventerà in breve la nuova forma tecnologica della mobilità per la guida autonoma. Su strada e fuoristrada, i robot sono tra noi, come parte integrata nei veicoli. Radar e sensori non solo mappano il terreno, ma possono riconoscere a distanza ogni forma di oggetto, animale o essere umano, ma ha anche capacità di imparare il mutare delle informazioni.
Troviamo poi sospensioni ad aria con altezza variabile di 100 mm, cerchi 19″ a otto doppie razze.
Su Budii concept il volante può essere centrale, occupando poco spazio e ideale quando il controllo è lasciato alla tecnologia, come per le manovre accurate o di parcheggio. Ma (con i 7 gruppi di sensori) può essere anche trasferito nella parte sinistra o destra a uso e comando del Robot o dei passeggeri.
Gli interni sono una vera opera d’arte moderna, per l’uso di leghe innovative, pannelli in termoplastica , finiture alluminio e carbonio, vetrature ad accumulo di energia, pre riscaldamento o raffreddamento: E i colori sono, a nostro avviso, assai intriganti.
Per le altre caratteristiche tecniche e tecnologiche, vi suggeriamo di dare uno sguardo a quanto segue. Poi ne riparliamo da Ginevra.
Fabrizio Romano
Photogallery
Technical data
| Measurements Base Vehicle | |
| Length | 4.008mm |
| Width | 1.905mm |
| Height | 1’620 mm |
| Wheelbase base vehicle | 2.570 mm |
| Empty weight | 1’310 kg |
| Engine | |
| Electric motor | Hybrid-Synchron-Motor |
| Power output | 125 PS / 170 kW |
| Torque | 250 Nm |
| Battery | 21.6 kWh |
| Power train | Hinterradantrieb / Rear axle |
| Performances | |
| Top speed | 150 km/h |
| Acceleration 0-100 km/h | 7.2 s |
| Range | ca. /app. 200 km |
| Vehicle setup | |
| Suspension | Pneumatisch höhenverstellbar |
| Pneumatic height adjustment | |
| Body | CFK Struktur mit Aluminium-Crashstruktur |
| CFK with Aluminum base structure | |
| Places | 2 |
| Robotic steering column | Kuka |
| Steer-by-wire | Space Drive 2 – Paravan |
| Lighting panels | Weidplas |
| Panel material | Evonik |
| Sealants | Sika Automotive |
| Interior design | Hornschuch / Strähle+Hess |
| Interior materials | Hornschuch / Strähle+Hess |
| Racemark / Schoeller | |
| Interior upholstery | Mansory |
| Windows fan system | Zypalis |
| Air vents | Dr. Schneider |
| Mechanical watch | Carl F. Bucherer |
| Light-weight display support | Aluminium / Aluminum – Georg Fischer |
| Heating | PTC – Eberspächer |
| Electric door openers | Kiekert |
| Tires | |
| Front and rear tires | 235/45-19 + 255/40 R 19 |
| Front and rear wheels | Borbet 8×19″ + 9×19″ |
| Miscellaneous | |
| Multimedia/Infotainment | Harman |
| Graphic Design | Luxoft |
| Laser scanner | Ibeo |
| Camera system | Kappa |
| Semiconductor technology | NXP |