MotorAge New Generation

Peugeot 508 SW- RXH: Grandeur formato famiglia

PEUGEOT 508 RXH-salone-di-parigiAnteprima Salone di Parigi
In Italia arriverà solamente in versione Station Wagon ed RXH, mentre la berlina sarà riservata ad altri mercati. Stiamo parlando della Peugeot 508 ristilizzata che vedrà la luce all’imminente Salone di Parigi, forte di oltre 370.000 unità vendute dal lancio fino a oggi. Si tratta di una vettura appartenente al Segmento D, nel quale la Casa del Leone è presente da diversi decenni.

E’ diventata più importante
Trattando di stile, la rinnovata Peugeot 508 SW- RXH sfoggia un inedito frontale che ha richiesto l’aumento dello sbalzo anteriore di 5 mm, portando la lunghezza a 4,828 metri. Tali dimensioni accrescono l’aspetto importante della vettura, cui contribuiscono pure i nuovi gruppi ottici. Questi ultimi, anteriormente e riguardo gli allestimenti top di gamma vedono proiettori, fari diurni, indicatori di direzione e fendinebbia al 100% a LED. Infine, i gruppi ottici posteriori a forma di arco rimangono invariati sia per la SW che per la RXH.

Elegante e connessa con il mondo
Riguardo gli interni, la familiare del Leone adotta un nuovo Touchscreen da 7 pollici che raggruppa ordinatamente la maggior parte delle funzionalità. Inoltre, posizionato davanti al pilota, il quadro strumenti ricorda gli orologi di precisione e proprio per questo appare particolarmente elegante. E a proposito di eleganza, tale dote si ritrova nei materiali utilizzati per i rivestimenti (come la raffinata pelle) che ricollega immediatamente la vettura all’alto di gamma. Trattando di connettività, la 508 ha una serie di servizi di nuova generazione basati sulla tecnologia internet mobile. Tali servizi sono denominati Peugeot Connect Apps e si utilizzano tramite chiavetta USB, da collegare all’apposita porta.

Ampia scelta di motori
La Peugeot 508 dispone di cinque unità Diesel e di una a benzina. In dettaglio, la gamma di propulsori a gasolio parte dal 1.6 e-HDi 115 CV FAP (anche con cambio automatico), si estende ai tre 2.0 HDI nelle rispettive potenze di 140, 150 e 163 CV e culmina nel 2.0 BlueHDi 180 CV. Quanto al propulsore a benzina si tratta del 1.6 THP 165 CV, abbinabile a richiesta con il cambio automatico.

La 2.0 BlueHDi ha sospensioni esclusive
Fattore più unico che raro, la sola versione 2.0 BlueHDi 180 CV ha un layout sospensivo anteriore realizzato ad hoc. Si tratta, infatti, del pregevole schema a doppi triangoli sovrapposti, in luogo del pseudo McPherson riguardante le altre versioni, che permette un ottimale recupero di camber in curva. Riguardo il retrotreno, invece, tutte le versioni dispongono di un sistema a bracci multipli.

L’ibrido è confermato
La tecnologia HYbrid4, che rimane una proposta unica in questo segmento, è stata riproposta sulla rinnovata Peugeot 508 nella variante RXH. In sostanza il motore termico Diesel 2.0 HDi da 163 CV e l’unità elettrica da 37 CV (associato alle ruote posteriori) funzionano in modo alternato, oppure insieme. Le quattro modalità di guida selezionabili (ZEV, 4 ruote motrici, Sport e Auto) offrono al pilota un’esperienza di guida particolare. In conclusione, la rinnovata Peugeot 508 sarà commercializzata in Italia dal prossimo 25 settembre, a partire da 30.350 € riguardo la SW 1.6 THP 165 CV.

La Redazione

Photogallery

PEUGEOT 508 RXH-salone-di-parigi
Exit mobile version