MotorAge New Generation

Bentley Continental GT3-R: La più estrema di sempre

 Realizzata a mano in soli 300 esemplari, la Bentley Continental GT3-R ha due posti, 580 CV, 780 Nm di coppia e un peso inferiore di 100 kg rispetto alla GT V8 S. “Guidare una Continental GT3-R- dichiara il Presidente e Amministratore Delegato di Bentley Motors Wolfgang Durheimer- è un’esperienza davvero straordinaria. Quest’auto esalta e spinge oltre ogni limite le già eccellenti capacità delle nostre Granturismo. Sono state le incredibili prestazioni della nostra Continental GT3 a darci l’ispirazione per creare qualcosa di estremamente speciale nel settore della produzione stradale. Per essere una Bentley purosangue- conclude Durheimer- la GT3-R doveva essere la Granturismo più raffinata e potente di sempre: con quest’auto, il nostro celebre connubio di lusso e prestazioni raggiunge nuove, incredibili vette”.

 Il motore proviene dalle corse

Per quanto concerne il propulsore, al classico V8 4 litri Bentley collaudato con successo in gara dalla Continental GT3, sono stati aggiunti due turbocompressori ad alta pressione e precisione. Inoltre, il software che sovraintende la gestione del motore stesso è realizzato ad hoc e contribuisce all’erogazione di 580 CV a 6.000 giri/min. e 700 Nm di coppia a partire da 1.700 giri/min.. Conseguentemente, lo scatto 0-100 km/h si svolge in appena 3”8/10, ovvero l’accelerazione più rapida di sempre per una Bentley stradale. E’ doveroso, inoltre, ricordare come la Casa di Crewe vanti un’esperienza di oltre 50 anni nella realizzazione dei propulsori V8, a pieno beneficio di argomenti come l’affidabilità e la ricerca di alte potenze. Il tutto senza dimenticare il sound unico e inconfondibile, enfatizzato nel caso della Continental GT3-R dal nuovo impianto di scarico in titanio.

 Cambio con rapporti ravvicinati

Riguardo la trasmissione, la GT3-R adotta il medesimo cambio automatico ZF a 8 marce delle altre Continental, ma con rapporti più ravvicinati per favorire lo scatto da fermo. La trazione per parte sua è integrale permanente, ormai un classico in Casa Bentley, ed ha un rapporto 40:60 a favore del retrotreno ai fini della maneggevolezza in curva. Inoltre, per la prima volta su una Bentley è possibile gestire la coppia su ciascuno degli pneumatici posteriori, grazie al ripartitore per ciascun assale. Tornando a trattare del cambio, la modalità Sport è stata resa ancor più incisiva e contribuisce all’esperienza emozionante di guida, mentre le leve al volante lasciano al pilota il completo controllo della vettura.

 Telaio esclusivo

Al fine di garantire una capacità dinamica con pochi riscontri nel segmento delle Granturismo, la GT3-R adotta un telaio sviluppato per le massime prestazioni, senza tuttavia pregiudicare il comfort. In dettaglio, le molle ad aria e gli ammortizzatori costituiscono un’evoluzione dell’assetto sportivo della Continental GT V8 S, mentre i cerchi in lega forgiati da 21” e gli pneumatici Pirelli ad elevata aderenza trasmettono a terra magistralmente tutta la potenza del V8. Quanto ai freni, vi è un impianto in carboceramica di cui i dischi anteriori misurano 420 mm e dispongono di pinze a otto pistoncini, mentre i dischi posteriori sono da 356 mm. Infine, con una capacità di assorbimento dell’energia fino a 10 megajoule (sufficiente per alimentare un’abitazione per sei ore) in un unico arresto e un’elevata resistenza al fading, i freni in carboceramica Bentley rappresentano un capolavoro di ingegneria.

 

 Stile determinato

La linea della Bentley Continental GT3-R è funzionale alla maggior deportanza aerodinamica possibile. Al riguardo figurano elementi come lo splitter anteriore e l’alettone posteriore fisso, entrambi in fibra di carbonio, che lavorano in perfetta simbiosi con l’estrattore d’aria dietro. Il cofano per parte sua integra due prese d’aria, allo scopo di ottimizzare il raffreddamento del potentissimo V8. Quanto alla carrozzeria, essa sfoggia la tinta Glacier White abbinata a due accattivanti strisce verdi che corrono lungo la parte laterale. Infine, sono in un elegante nero lucido aspetti come le mascherine dei fari, la calandra a nido d’ape, le cornici dei finestrini e i fascioni del paraurti.

 Alto artigianato

Ogni Bentley rappresenta un connubio perfetto tra lusso e alte prestazioni e, la nuova Continental GT3-R non fa certo eccezione. Tale modello, infatti, presenta un esclusivo abitacolo a due posti interamente realizzato a mano in fibra di carbonio, Alcantara® e pelle di prima qualità. Più in dettaglio, i sedili sportivi su misura hanno un maggiore sostegno laterale, garantito da fianchi più alti, strati di schiuma di nuova concezione per il massimo comfort e una finitura in pelle Beluga nera con trapuntatura a rombi in Alcantara®. Volante e comandi cambio sono anch’essi rivestiti a mano in questo pregiato materiale, mentre la console centrale e i pannelli del cruscotto sono realizzati (sempre a mano) in fibra di carbonio. Materiale quest’ultimo riguardante anche i rivestimenti delle portiere. Al posteriore, in luogo dei sedili, spicca un rivestimento esclusivo con cornice in fibra di carbonio e finitura in pelle e Alcantara. Infine, una brillante tonalità verde è utilizzata per i rivestimenti di sedili, strumentazione, pannelli delle portiere e cuciture a contrasto di sedili e trapuntature a rombi. In conclusione, facendo nostre le parole del Presidente e Amministratore Delegato di Bentley Motors Wolfgang Durheimer, la GT3-R è la Granturismo più raffinata e potente di sempre.

Gianmarco Barzan
24/06/2014 – 14:52

Exit mobile version