Audi – vasto impegno in investimenti
La Audi AG ha comunicato recentemente un piano strategico di investimenti, relativo al quinquennio 2014-2018. In questo arco temporale, circa 22 miliardi di euro saranno destinati allo sviluppo di nuovi modelli, a innovazioni tecnologiche e alla continua espansione dei siti produttivi mondiali. In altre parole, si tratterà di un nuovo e significativo piano di crescita per la Marca dei quattro anelli. Infine, con il preciso obiettivo dei 2 milioni di consegne annue, la Casa di Ingolstadt prevede di espandere la propria gamma dagli attuali 49 modelli a ben 60 entro il 2020.
Modelli sempre più ecologici – Oltre alla creazione di nuove vetture e una particolare attenzione alla mobilità alternativa, il nuovo programma di investimenti si focalizzerà anche sulla produzione di efficienti motorizzazioni di prossima g
enerazione. Motorizzazioni in grado di ottemperare le sempre più rigide normative antinquinamento mondiali.
Sul fronte dei modelli, oltre alle innovative Audi A3 Sportback g-tron e A3 e-tron, nel corso di quest’anno la Casa di Ingolstadt presenterà la terza generazione della TT Coupé. Inoltre, a partire dal 2016 nel “quartier generale” di Ingolstadt verrà prodotto il Q1, entry level nella ricca gamma dei SUV con i quattro anelli.
Rete produttiva potenziata – Come accennato, la Casa tedesca sta allargando la propria rete produttiva nel mondo. Oltre ai siti in Germania, infatti, il Gruppo Audi si sta espandendo in Nord America e anche nell’America Centrale dove è cominciata la costruzione della fabbrica messicana di San José Chiapa. Qui verranno prodotti i Q5 a partire dal 2016. Poi, in Brasile è previsto per il 2015 l’avvio di produzione della A3 Sedan e del Q3, mentre nel nuovo sito cinese di Foshan stanno per essere inaugurate le catene di montaggio.
Gianmarco Barzan
28/01/2014 – 17:54